. . . "C0110-00151" . . . . . . "Composizione astratta - dipinto"@it . . . "C0110-00151" . . . . . . . . . . . . "Allieva di Trento Longaretti. Nel 1959 e nel 1960 la Fumagalli aveva realizzato due nudi femminili (cfr. 06EL00125 e 06EL00130), testimonianza della crescita formativa della pittrice e delle sue abilità tecniche. Questa composizione astratta invece è in aperta rottura con gli insegnamenti accademici, ma nello stesso tempo testimonia la libertà, che il maestro Longaretti concedeva ai propri allievi nella ricerca di uno stile personale e di aggiornamento sui movimenti artistici, che percorrono la penisola e il continente. In particolare questa voluta monocromia chiara pare avvicinarsi molto a certa produzione di Yves Klein e agli Achrome di Piero Manzoni, questi ultimi consistono in una tela bianca impregnata di gesso o di caolino che viene poi piegata a formare linee o forme, divenendo materia morbida e orgnica. Così la Fumagalli non si preoccupa di materializzare immagini, astratte o figurate, ma si limita a graffiare la superficie dell'intonaco, muovendosi quindi tra lo spazialismo di Fontana e l'informale."@it . .