"C0110-00155" . . . . . . . . . . . . . . "Composizione astratta - dipinto"@it . "C0110-00155" . . . . . . . "Allievo di Trento Longaretti. Questa tela costituisce l'ultimo (in senso cronologico) esercizio accademico realizzato da Rossi e conservato in Carrara (cfr. 58EL00096, 06EL00127, 06EL00132) e l'unico a soggetto astratto, a dimostrazione del fatto, se mai fosse necessario, che si giunge all'astrattismo solo dopo aver fatto propri i principi e le tecniche dell'arte figurativa e che come sottolinea Valagussa, Longaretti lasciava liberi gli studenti di esprimersi. E' un astrattismo fatto di pochi essenziali colori, che usa come figura geometrica di base il rettangolo, ma senza lasciarsi ingabbiare dal rigore di certe opere d'arte concreta o costruttivista, un astrattismo in cui pare avere larga parte il gesto pittorico, con la sensazione di una forte soggettivitĂ  in cui si riversa il vissuto dell'artista. In quest'opera sembrano intrecciarsi quindi il linguaggio costruttivista e quello espressionista astratto, come nelle opere di Hans Hofmann, dell'ultimo periodo."@it . . . .