Natura morta - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00158 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Natura morta - dipinto 
Allievo di Trento Longaretti. Si diploma presso l'Accademia Carrara nel 1966, ma già nel 1964 aveva vinto il primo premio al Concorso Nazionale d'arte sacra ad Assisi. La natura morta costituita da bottiglie, brocca e bicchiere è costruita per accostamenti di forme geometriche solidamente tridimensionali, fortemente schematizzate e che sbalzano dal fondo grazie a una pennellata materica. Al contempo il giovane pittore lavora sugli accostamenti cromatici sui toni del blu, creando un gradevole ed elegante effetto compositivo, che in questo senso può trovare qualche elemento di contatto con Morandi, ma la spigolosità delle forme e gli accostamenti delle compiture di colore, ben poco hanno da spartire con la morbidezza degli sfumati morandiani e molto devono invece alle varie correnti astratte contemporanee. 
C0110-00158 
C0110-00158 

data from the linked data cloud