Natura morta - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00176 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Natura morta - dipinto
Allievo di Trento Longaretti. L'anno precedente Tomasi aveva realizzato la veduta di Venezia, come eseritazione da lasciare in Accademia a seguito del viaggio studio in quella città. Nel '65 lo si vede impegnato in una delle più classiche prove proposte dal Longaretti agli alunni in quegli anni: la natura morta. Si tratta di un'opera molto più didascalica rispetto ad altri dipinti analizzati in questa sede; la sua particolarità è l'uso che Tomasi fa della luce, volto a creare un senso di sospensione e rarefazione, quasi che gli oggetti siano appannati. L'impressione generale non è che l'artista offra all'osservatore la materia di un ricordo domestico, rielaborata attraverso processi mentali individuali.
C0110-00176
C0110-00176