Natura morta - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00179 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Natura morta - dipinto
Allievo di Trento Longaretti. Tra il 1962 e il 1966 Ghilardi realizza tre ritratti schedati rispettivamente ai numeri 06EL00137, 06EL00144, 06EL00154 e una veduta schedata al numero 06EL00161. Questa prova del Ghilardi si può considerare in perfetta continuità con il brano di natura morta che compare nella veduta: il mazzo di fiori ocra su fondo chiaro. In questo caso il Ghilardi stringe il campo su un unico soggetto, che acquista quindi nuova autonomia e nuovo respiro. La tonalità è sempre quella calda del giallo-ocra, col quale l'artista pennella la conchiglia e definisce il fondale nella fascia superiore, giocando in bicromia con il bianco-grigio, che occupa la metà inferiore del piano di fondo. L'esito finale è gradevole e qualifica il Ghilardi come capace pittore di nature morte oltre che di ritratti.
C0110-00179
C0110-00179