"Allievo di Trento Longaretti. Si diploma presso l'Accademina Carrara nel 1966, specializzandosi in affresco, mosaico, xilografia, e storia dell'arte. L'esperienza pluridimensionale composta da movimento, luci e suono inizia nel 1960 e si spinge fino al 1996. La ricerca di Optical Art comincia già in Accademia Carrara, con il sostegno dell'architetto Pino Pizzigoni. Mazzoleni si dedica anche alla scenografia realizzando scene, costumi e luci nel Poliuto al Teatro delle Grazie. Si applica anche alla realizzazione di filati artistici. L'opera qui schedata appartiene all'ultimo anno di corso di Mazzoleni ed è una semplice esercitazione accademica sul nudo femminile, nella quale spicca la posa meditabonda della modella alla Rodin, calata in una realtà quasi immateriale, che prende vita sotto gli occhi dell'osservatore: così genera l'informe basamento su cui poggia la figura, costituito della stessa sostanza terrosa che si mescola all'aria e intacca il fondo. \nAl verso è dpinta una donna con vestaglia azzurra appoggiata a un ripiano drappeggiato di rosso, sul quale è appoggiata una testa scolpita, che ricorda immediatamente tanti manichini di De Chirico."@it . . . . . . "Nudo di donna - dipinto"@it . . . . . . . . . . . "C0110-00180" . "C0110-00180" . . . . . . . .