. . . . . . "Si diploma presso l'Accademia Carrara nel 1989, dopo aver vinto i premi Brolis, Oprandi e Pandini. Oggi utilizza non solo la pittura, ma anche la fotografia, come mezzo espressivo. Esiste una notevole distanza cronologica tra quest'opera, realizzata nel 1985 e l'ultima conservata in Carrara del 1978. La distanza è soprattutto concettuale: il pittore non si esprime più secondo un linguaggio codificato di forme, intese insenso figurativo, e colori, intesi come campiture atte a dare sostanza al reale, ma questa esercitazione accademica, di un percorso scolastico ancora in fieri, è completamente astratta e realizzata con una molteplicità di mezzi, quali la matita, il carboncino e l'olio. Una composizione fatta di luci e ombre, senza forme, solo bagliori che si proiettano nel buio, in cui l'unica macchia di colore, quella sorta di triangolo rosso a sinistra, sembra caricare di tensione l'opera."@it . . . "Composizione astratta - dipinto"@it . . . . . . . . . . . . . . . . . "C0110-00201" . . . "C0110-00201" .