Ritratto di Carlo Emanuele IV di Savoia - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0120-00074 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Carlo Emanuele IV di Savoia - dipinto 
Il ritratto in oggetto raffigura Carlo Emanuele IV di Savoia (Torino, 1751-Roma, 1819), detto l'Esiliato, figlio maggiore di Vittorio Amedeo III e dell'Infanta di Spagna Maria Antonietta di Borbone. Succedette al padre nel 1796 e si trovò subito a dover fronteggiare la drammatica crisi economica e politica causata dall'invasione francese in Piemonte. Dopo una vita tormentata, abdicò nel 1802 a Roma in favore del fratello e concluse la sua parabola, ormai cieco, come gesuita presso il noviziato dei Gesuiti in Sant'Andrea al Quirinale in Roma dove fu sepolto. Il dipinto è giunto all'Accademia Carrara nel 2011 come donazione di Michel Bugnion di Losanna insieme ad altri sedici ritratti di personaggi di re, regine e dignitari di casa Savoia. In precedenza il collezionista aveva lasciato alla città di Losanna la villa dell'Hermitage e una parte del suo patrimonio per la creazione di una fondazione d'arte e in questa sede si svolse nel 2011 una mostra di capolavori dell'Accademia Carrara, che fu l'occasione per il lascito al museo bergamasco. I personaggi raffigurati nei ritratti sono identificabili talvolta in base a iscrizioni presenti sui dipinti stessi o sul confronto con ritratti dinastici conservati ancor oggi nelle antiche residenze reali di Torino. 
C0120-00074 
C0120-00074 

data from the linked data cloud