ritratto di Ercole Tasso - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00068 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
ritratto di Ercole Tasso - dipinto
Il dipinto raffigura il filosofo e scrittore Ercole Tasso, consigliere della città di Bergamo e, dal 1577, nunzio stabile a Venezia. Più volte eletto membro del Consiglio del Pio Istituto della Pietà, si interessò dell'epitaffio (1599) che celebra le gesta e i meriti di Bartolomeo Colleoni, ancor oggi leggibile ai lati del sepolcro del condottiero nella Cappella Colleoni. Fu tra gli amministratori della Misericordia Maggiore e, nel 1592, tra i quattro cittadini deputati a scegliere il disegno dell'attuale Palazzo della Biblioteca. Anche questo ritratto (come l'altra effige di Bernardo Tasso, conservata in Biblioteca Civica inv. comunale n. 126728), deriva dal prototipo di Giovan Battista Moroni, già in casa Grimani a Venezia e ora a Zanesville.
Catalogo Rossi: 411/B9.
C0150-00068
C0150-00068