ritratto di Torquato Tasso - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00075 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ritratto di Torquato Tasso - dipinto 
Donato alla cittā di Bergamo nel 1673 dallo studioso dei Tasso Marcantonio Foppa, il ritratto č inserito in una cornice di legno dorato coeva al dipinto. Si tratta di uno dei numerosi casi di corrispondenza iconografica tra i ritratti dipinti per l'Accademia degli Eccitati e quelli incisi da Pietro Michieli per conto del Calvi entro il 1664 per essere inseriti nella "Scena letteraria degli scrittori bergamaschi aperta alla curiositā de suoi concittadini". Appare chiaro che entrambi i repertori furono costruiti attingendo a fonti comuni, verosimilmente a ritratti distribuiti in varie sedi ma ben conosciuti a livello locale. Non č dunque vero, come pure č stato proposto, che la "Scena letteraria" sia stata assunta come fonte iconografica dagli ideatori del progetto della "Serie dei Letterati" dell'Ateneo. Nel caso in esame, il ritratto di profilo si ispira forse alla "maschera funebre" in S. Onofrio a Roma. Catalogo Rossi: 408/B5. 
C0150-00075 
C0150-00075 

data from the linked data cloud