. "C0150-00078" . . . . . . . . "Donato all'Ateneo di Bergamo da Giovan Battista Cucchi, il dipinto ritrae Bartolomeo Carrara (Bergamo, 1707-Roma, 1778), cofondatore e appartenente all'ordine Teatino e autore di una dotta \"Storia di Paolo IV\". Eletto a Roma nel 1759 consultore dell'ordine e poi procuratore generale, rimase nel Convento di San Silvestro a Monte Cavallo fino alla morte. Aderì all'Accademia degli Eccitati a Bergamo. Il ritratto, riferibile all'ambiente bergamasco, fu con ogni probabilità realizzato appena dopo la morte avvenuta, come riporta anche l'iscrizione nel cartiglio, nel 1778. Il dipinto è inserito in una cornice di legno dorato. In Accademia Carrara è conservato un ritratto molto simile proveniente dalla collezione del conte Giacomo Carrara.\nCatalogo Rossi: 398/B49."@it . . . . . "C0150-00078" . "ritratto di Bartolomeo Carrara - dipinto"@it . . . . . . . . .