ritratto dell'abate Pier Antonio Serassi - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00090 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ritratto dell'abate Pier Antonio Serassi - dipinto 
Acquistato dal Comune di Bergamo dalla famiglia Serassi nel 1882, il dipinto raffigura Pier Antonio Serassi (Bergamo 1721-Roma 1791), abate, letterato, segretario del cardinal Furietti. Già attribuito a Bartolomeo Nazari (Clusone, Bergamo, 1693-Milano 1758) e datato al 1753, è invece, come si apprende inconfutabilmente proprio dal "Carteggio Serassi", opera di Martino De' Boni (Venezia 1753-Roma 1831ca.), il quale, dopo aver vinto, nel 1779, il primo premio al concorso dell'Accademia di Belle Arti di Parma, andò a perfezionarsi a Roma dove, nel 1782, ritrasse il Serassi. Catalogo Rossi: 395/B50. 
C0150-00090 
C0150-00090 

data from the linked data cloud