. . . "Commissionato a Vincenzo Angelo Orelli a spese dell¿Ateneo di Bergamo, il dipinto ritrae Pier Antonio Serassi (Bergamo, 1721 -Roma, 1791), abate, letterato, segretario del cardinal Furietti. Riconosciuto all'Orelli da R. Mangili, il ritratto venne assegnato da M. Marubbi all'ultimo decennio del Settecento, prima del 1796, anno di scioglimento dell'Accademia degli Eccitati (\"Patrimoni svelati\", 2001). Recentemente è stato datato intorno al 1791 da G. Sangalli. Pochi mesi dopo la morte del Serassi, avvenuta nel 1791, gli Accademici Eccitati approvarono \"che a spese nostre si dovea farne il Ritratto, e poi collocarlo nella nostra Sala di S. Agostino (\"Omaggio a Vincenzo Angelo Orelli\", 2001). Per la realizzazione dell'opera il pittore si è servito di un ritratto erroneamente attribuito a Bartolomeo Nazari, recentemente restituito a Martino De' Boni, anch'esso conservato nella Biblioteca.\nCatalogo Rossi: 382/B46."@it . . . . . . . . . . . . "C0150-00106" . . "C0150-00106" . . . . . . . . "ritratto di Pier Antonio Serassi - dipinto"@it .