ritratto di Antonio Tiraboschi - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00122 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ritratto di Antonio Tiraboschi - dipinto 
Nel 1884 il Comune di Bergamo commissionò al bergamasco Giuseppe Carsana, uno dei più prolifici e popolari pittori della sua generazione, il ritratto di Antonio Tiraboschi (Alzano Lombardo, 1838 - Bergamo, 1883), civico bibliotecario dal 1877 al 1883 e compilatore del "Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni". Alla sua memoria è intitolata la Civica Biblioteca-Fonovideoteca in Città Bassa, progettata dal'architetto ticinese Mario Botta (2004). Di fede garibaldina, subì nel 1866, durante uno scontro con gli austriaci, una grave ferita alla testa che lo portò progressivamente alla morte nel Manicomio di Astino nel 1883. 
C0150-00122 
C0150-00122 

data from the linked data cloud