ritratto del cardinale Francesco Carrara - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00139 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
ritratto del cardinale Francesco Carrara - dipinto
Il ritratto in esame, che fa parte di un gruppo di dipinti raffiguranti cardinali esposti nella Galleria detta dei Cardinali in Palazzo Frizzoni, ritrae il nobile bergamasco Francesco Carrara (Ghisalba 1716 - Roma 1793), fratello minore del conte Giacomo Carrara fondatore dell'Accademia, che venne precocemente avviato dal padre alla carriera ecclesiastica. Nel 1785, in occasione della sua nomina cardinalizia da papa Pio VI nel concistoro del 14 febbraio, commissionò il suo ritratto a Giovan Battista Dell'Era. Del quadro si ha notizia in una lettera del 4 febbraio 1786 al fratello Giacomo, in cui lo informa della commissione del ritratto al pittore trevigliese ("Patrimoni svelati", 2001).
C0150-00139
C0150-00139