ritratto di gentiluomo di casa Frizzoni (?) - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00142 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ritratto di gentiluomo di casa Frizzoni (?) - dipinto 
Il dipinto, che fa parte del legato Gustavo Frizzoni del 1926, è incassato in una caminiera e appartiene al nucleo originario degli arredi di Palazzo Frizzoni. L'edificio, che oggi ospita il Municipio di Bergamo, nacque come residenza della famiglia Frizzoni. La sua costruzione iniziò nel 1836 e venne ultimata pochi anni dopo, intorno alla metà del 1840, anche se le decorazioni degli interni furono completate in seguito. Il risultato è un edficio dall'aspetto imponente, certamente uno dei più importanti della parte bassa della città. Alla morte di Antonio Frizzoni nel 1876, le sue proprietà vennero divise tra gli eredi. Alla morte dell'ultimo erede della famiglia nel 1927, venne data la possibilità alla Municipalità di acquisire il palazzo ad un costo contenuto per farlo diventare la residenza del Podestà ("Invito a Palazzo", 2016). 
C0150-00142 
C0150-00142 

data from the linked data cloud