Elia accolto in cielo - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00145 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Elia accolto in cielo - dipinto
Si tratta probabilmente del modelletto per la decorazione ad affresco voluta nel 1831 dall'arcivescovo Carlo Gritti Morlacchi per la cupola della Cattedrale nuova di Bergamo, costruita nel 1829, e commissionata a Francesco Coghetti dopo il buon esito degli affreschi della Cappella di Santa Croce in Vescovado, terminati nello stesso anno. La decorazione, conclusa nel 1833, prevedeva sei immense medaglie ovali nelle quali, oltre al profeta Elia, erano raffigurati l'arcangelo Michele, l'angelo della Pace, gli angeli dell'Adorazione, gli angeli delle Grazie, e Abacuc trasportato dagli angeli per comando di Dio al lago di Daniele. A questi temi vennero aggiunti le rappresentazioni di S. Alessandro, titolare della chiesa, e di altri santi bergamaschi nei due rimanenti ovali. La medaglia col soggetto qui in esame, strappata nel 1851 e situata nei depositi del Duomo di Bergamo, reca la firma "F.co Coghetti / Fece Anno 1833" (Mazzocca F., 1993).
C0150-00145
C0150-00145