ritratto d'uomo - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00157 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
ritratto d'uomo - dipinto
Sullo base di quanto riportato dal Pinetti (1932), si potrebbe identificare il dipinto in esame con il ritratto del professor Palazzini fatto eseguire, verso la metà dell'Ottocento, dall'Amministrazione Comunale a Giuseppe Rillosi che, sullo scorcio degli anni Quaranta, era divenuto l'iconografo ufficiale di illustri cittadini bergamaschi. Giovanni Palazzini (1784-1845), chirurgo e patologo dell'Ospedale di Bergamo, fu tra i primi committenti del Rillosi ai suoi esordi ritrattistici all'Esposizione della Carrara nel 1835. Alla morte del medico nel 1845, Francesco Alessandri ne chiese il ritratto all'artista, che nello stesso anno presentò l'opera alla mostra dell'Accademia bergamasca. Nel 1848, Rillosi fu il generoso artefice di un ritratto in memoria di Palazzini, offerto alla città da un gruppo di amici, affinchè l'immagine entrasse a far parte della galleria di ritratti dei cittadini bergamaschi più meritevoli nelle diverse discipline.
C0150-00157
C0150-00157