ritratto dell'architetto Giacomo Quarenghi - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00158 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
ritratto dell'architetto Giacomo Quarenghi - dipinto
Una volta rientrato a Bergamo, nel 1811 Giuseppe Poli fu scelto dalla Municipalitą per l'esecuzione del ritratto di Giacomo Quarenghi, segno di gratitudine verso l'architetto per aver progettato nel corso del suo breve soggiorno bergamasco del 1810-1811 l'arco in onore di Napoleone da erigersi in cittą per volontą della pubblica amministrazione. Consapevole dell'importanza dell'incarico, indubbiamente tra i pił prestigiosi dell'epoca in ambito civile, l'artista si attenne ad una affermata tipologia della ritrattistica neoclassica. Unico accenno ai meriti professionali del Quarenghi sono le due piccoli croci appuntate sul bavero: l'architetto era stato insignito del titolo di Cavaliere di giustizia della Croce di Malta, nota anche come la croce dell'ordine di S. Giovanni di Gerusalemme, da Paolo I nel 1800 e dell'Ordine di San Vladimiro da Alessandro I nel 1806 ("Rodeschini Galati M. C.", 1993).
C0150-00158
C0150-00158