veduta ideale della valle di Astino - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00171 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

veduta ideale della valle di Astino - dipinto 
Nel 1833 Giovan Battista Locatelli, amministratore dell'Ospedale di Bergamo e ideatore della trasformazione d'uso del soppresso monastero di Astino, propose di realizzare accanto alla struttura preesistente un nuovo stabile da adibire a ricovero per i pazzi agiati, mai realizzato anche per la morte precoce del committente Locatelli. Sui nuovi progetti del Bianconi, il Locatelli commissionò al Ronzoni due vedute di Astino, poi donate all'Amministrazione Comunale, per illustrare ai reggenti bergamaschi l'insieme dei due complessi. Le due tele in pendant, raffiguranti il grandioso progetto del nuovo complesso dei pazzi agiati accanto all'antico Monastero a quel tempo ridotto ad ospedale per pazzi, furono realizzate antecedentemente al 18 agosto 1833 (come si evince da una lettera portante tale data). Le vedute di Astino realizzate dal Ronzoni per il Comune furono probabilmente delle repliche di altri due dipinti oggi conservati in collezione privata e di qualità superiore. 
C0150-00171 
C0150-00171 

data from the linked data cloud