il podestą Francesco Benedetti presenta Bergamo a Venezia - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00176 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

il podestą Francesco Benedetti presenta Bergamo a Venezia - dipinto 
Il dipinto raffigura la Repubblica di Venezia, simgoleggiata dalla donna seduta su un trono architettonico, che consegna il comando della Provincia di Bergamo ad un nobile, il podestą Francesco Benedetti, che si prostra riverente di fronte alla Maestą Serenissima. Sullo sfondo si intravede il profilo di Cittą Altą. Realizzata nel 1586 da Francesco Bassano, inisieme a "Venezia riceve i doni da Bergamo" e ad un terzo ovato ricordato da C. Ridolfi ("Le Maraviglie dell'arte", 1648) distrutto nel 1797, l'opera in origine adornava il soffitto della Sala del Consiglio del Palazzo del Podestą. Nel corso del XVIII secolo fu collocata presso il Palazzo Nuovo (ora Civica Biblioteca Angelo Mai) da dove fu tolta nel 1873 quando il Munificio fu trasferito nell'attuale sede e posta fra i due ovati allegorici di Cesare Maironi da Ponte. 
C0150-00176 
C0150-00176 

data from the linked data cloud