. . . "C0150-00185" . . . . . . . . "C0150-00185" . "ritratto di Alessandro Gritti - dipinto"@it . . "Di provenienza sconosciuta, il dipinto raffigura Alessandro Gritti, podestà di Bergamo tra il 1685 e il 1686 durante la Repubblica Veneta. L'effigiato, inquadrato a mezzo busto, indossa il caratteristico \"robone\" rosso scarlatto damascato, sopravveste signorile in uso nel XVI secolo, di foggia simile alla toga. Questa veste, ampia e per lo più sfarzosa, si è poi mantenuta fino a tempi recenti, in una versione somigliante e meno preziosa, e viene indossata nelle cerimonie solenni dai membri di qualche particolare ordine cavalleresco o corpo accademico.\nCome riporta l'iscrizione nel cartiglio della cornice finemente intagliata con girali vegetali, probabilmente coeva al dipinto, Alessandro Gritti era un membro dell'Ordine dei Causidici, ovvero degli avvocati."@it . . . . . . . . .