ritratto di donna - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00191 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ritratto di donna - dipinto 
Nell'ultimo decennio dell'Ottocento la fotografia contribuì a indurre i pittori alla ricerca di un nuovo linguaggio, in cui divenne determinante il diverso rapporto con la realtà visiva, espresso nella qualità dei contrasti chiaroscurali, nella giustapposizione di masse cromatiche, nella resa dei contorni, nelle inquadrature, nella cattura dell'istante. Proprio di quel periodo sono alcuni disegni e ritratti che mostrano ancora in maniera determinante l'importanza per Francesco Domenighini degli insegnamenti del Tallone, nelle perfetta resa della figura e dei particolari dell'abito e in quella posa naturale e famigliare che fa trasparire appieno i sentimenti e il carattere della persona ritratta e del ritrattista. Il pregevole ritratto in esame sembrerebbe risalire proprio a quel periodo. Per quanto riguarda invece la persona effigiata, potrebbe trattarsi della sorella già ritratta più volte, o comunque un membro della famiglia, a cui Domenighini era particolarmente legato. 
C0150-00191 
C0150-00191 

data from the linked data cloud