San Paolo - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00206 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
San Paolo - scultura
Questa terracotta di piccole dimensioni raffigura San Paolo con i suoi tipici attributi. Le affinità riscontrate con alcune opere di Giuseppe Lironi (1679-1749), scultore di origine svizzera attivo a Roma nella prima metà del Settecento, come la "Madonna col Bambino" in travertino collocata sopra la colonna in piazza S. Maria Maggiore e la "Prudenza" scolpita tra il 1734 e il 1736 per la Cappella Corsini in S. Giovanni in Laterano, avevano consentito di collocare il manufatto nell'ambiente romano della prima metà del Settecento ("La donazione Federico Zeri", 2000, pp. 52-53). Recentemente ("Il Museo in dono..., p. 33), è stata avanzata l'ipotesi che si tratti dello studio preparatorio per una grande statua di San Paolo posta sulla facciata del Duomo di Siracusa datata 1757 ed opera dello scultore Ignazio Marabitti, uno dei maggiori scultori siciliani e ultimo importante caposcuola di bottega a Palermo.
C0150-00206
C0150-00206