testa di Bacco - busto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00227 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

testa di Bacco - busto 
Il busto, che presenta una lunga crepa di cottura che attraversa il collo, raffigura Bacco incoronato da una ghirlanda di grappoli e foglie di vite chiusa da un nastro che ricade sulle spalle. Il confronto con la statua firmata di "Bacco danzante" esposta nel 1934 alla mostra "Les artistes francais en Italie de Poussin a Renoir" al Musee des Arts Decoratifs di Parigi portò O. Michel ad avanzare l'attribuzione a Francois Marie Poncet, non solo fedele seguace delle teorie di Wincklmann ma anche abile copista dell'antico ("Il conoscitore d'arte...", 1989, pp. 60-61). Confermerebbero l'ipotesi, oltre la regolarità dei tratti e la convenzionalità dei lineamenti tipici della formazione classicistica del Poncet, anche l'intenso pittoricismo della ghirlanda e della chioma, nei quali è evidente un richiamo all'ambiente del Settecento francese nel quale l'artista si era formato ("La donazione Federico Zeri", 2000, pp. 80-81). 
C0150-00227 
C0150-00227 

data from the linked data cloud