. . . . . . . . . "C0150-00231" . "La scultura raffigura il momento in cui Ercole, riconoscibile dalla clava e dalla pelle leonina, giunse nel giardino delle Esperidi, ninfe del tramonto che avevano il compito di custodire insieme al drago Landone il bellissimo giardino al centro del quale si trovava un albero con i rami carichi di frutti d'oro. Solo dopo aver sconfitto il terribile animale, l'eroe greco poté conquistare gli ambiti frutti. L'attribuzione a Filippo Tagliolini, primo modellatore della Real Fabbrica a Napoli a partire dal 1781, fu avanzata da F. Zeri e si basa sul confronto con i numerosi gruppi documentati dell'artista (\"La donazione Federico Zeri\", 2000, pp. 72-73)."@it . . . . . . . "C0150-00231" . "Ercole nel giardino delle Esperidi - scultura"@it . . . . . . . .