. . "C0150-00232" . . . . . . . "C0150-00232" . . . . . . . . . . . "Venere - statua"@it . . . "Riprendendo il tema classico della Venus ex balneo, Venere è raffigurata mentre, appena uscita dall'acqua, si appresta a vestirsi. Come riporta la firma sul piedistallo, questa piccola terracotta, che non è escluso possa essere lo studio per una composizione di maggiori dimensioni, venne realizzata da Joseph Chinard, scultore ufficiale dell'Impero famosissimo al suo tempo. La grande anfora in basso a sinistra e l'atteggiarsi della dea riportano al celebre prototipo della \"Venere capitolina\" di cui Chinard eseguì, nel 1812, una copia per i giardini imperiali di Compiègne. L'intonazione più neoclassica della scultura, rispetto al classicismo tutto settecentesco del gruppo \"Perseo e Andromeda\" eseguito nel 1786 (\"Il conoscitore d'arte...\", 1989, pp. 54-55), riporta alla produzione del secondo soggiorno romano avvenuto tra il 1791 e il 1792 e conclusosi con l'arresto di Chinard in Castel S. Angelo. (\"La donazione Federico Zeri\", 2000, pp. 74-75)."@it . . .