busto del pittore Enrico Scuri - busto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00251 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
busto del pittore Enrico Scuri - busto
Oltre al busto di Francesco Coghetti, nel 1888 l'Accademia Carrara acquistò direttamente dallo scultore bergamasco Luigi Pagani anche questo busto raffigurante il pittore Enrico Scuri. Negli anni successivi Pagani realizzò per la sua città il busto di Vittore Tasca e due bassorilievi raffiguranti il martirio di San Bartolomeo e di San Stefano per la facciata della chiesa di San Bartolomeo. Della sua fitta produzione di opere, realizzate per Bergamo ma anche esposte a Brera, l'Accademia Carrara conserva anche il busto dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe eseguito nel 1856.
C0150-00251
C0150-00251