. . . . . "C0150-00257" . . . . . . . . "C0150-00257" . . . . . . "busto di imperatore romano - busto"@it . "Arrivata in Accademia Carrara con il legato Emilia Steiner Frizzoni del 1928, l'opera, che presenta caratteri in sentore di Neoclassicismo, come lascerebbe intendere l'espressività accentuata del volto, potrebbe essere la derivazione da un antico busto di imperatore romano. Secondo una moda diffusa nel Settecento, manufatti simili decoravano i salotti di patrizi e di nobili.\nIl piedistallo in marmo scuro risulta rotto a metà a causa dello sgretolamento del materiale. La testa è applicata al busto mediante un perno in ferro."@it . . . .