Giulia Teresa Marenzi bambina - statua
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00262 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Giulia Teresa Marenzi bambina - statua
Arrivata in Accademia Carrara con il legato Giovanni Marenzi del 1921, questa scultura ritrae Giulia Teresa Marenzi bambina. Coma riportano data e firma sul basamento, venne realizzata nel 1902 da Luigi Secchi, scultore di origine cremonese ma attivo a Milano. L'opera della Carrara risente ancora di quel moderato realismo che caratterizzò la produzione iniziale orientata sulla lezione dei maestri Pietro Magni e Francesco Barzaghi. Successivamente, le sculture del Secchi si caratterizzarono per un morbido naturalismo plastico influenzato della lezione di Antonio Canova e delle opere di Hayez. In Accademia Carrara si conserva anche un dipinto, con una Giulia Marenzi un po' più piccola, realizzato da Pietro Bouvier nel 1904.
C0150-00262
C0150-00262