busto di imperatore - busto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00293 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

busto di imperatore - busto 
Rinvenuto nel 1990 nei depositi del Museo Archeologico di Bergamo, il manufatto è l'unico esemplare rimasto dei busti in terracotta raffiguranti antichi imperatori che erano inseriti sui lati del tamburo ottagonale nella cupola della Cappella Colleoni in Bergamo. A causa del cattivo stato di conservazione, furono tolti nel 1851 e sostituiti nel 1876 con esemplari in stile, oggi rimossi. L'attribuzione a Giovanni Antonio Amadeo, responsabile della decorazione della Cappella Colleoni dal 1472 al 1483, oltre ad essere suggerita dalla scritta trovata nell'Ottocento dietro ai busti, è confermata dal modellato vigoroso ed espressivo. L'uso della terracotta era in linea con la pratica costruttiva lombarda del tempo. 
C0150-00293 
C0150-00293 

data from the linked data cloud