bagno di Diana con Atteone - rilievo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00298 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
bagno di Diana con Atteone - rilievo
Proveniente dalla collezione del conte Giacomo Carrara, questo rilievo in terracotta è incassato in una cornice in legno modanato, dorato e dipinto finto radica. E' tradizionalmente riferito ad Andrea Fantoni e alla sua bottega intorno al 1720-1730 ca. in pendant con "Scena pastorale" (num. inv. 58SC00032). Ripropone il tema, narrato da Ovidio nelle sue "Metamorfosi", del giovane principe Atteone che, andando a caccia nella foresta, si trovò a passare vicino la grotta dove Diana e le sue compagne facevano il bagno. Per punirlo di averla vista nuda, la dea lo tramutò in cervo e lo fece inseguire e sbranare dagli stessi cani che lo avevano accompagnato nella caccia. Del mito esistono due varianti iconografiche; in quella della Carrara Atteone, che ha appena sorpreso Diana, è raffigurato con i suoi cani ai piedi mentre le ninfe cercano di proteggere la dea dallo sguardo del giovane.
C0150-00298
C0150-00298