Diluvio universale - rilievo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0150-00302 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Diluvio universale - rilievo 
La splendida qualità di intaglio di questa microscultura consente di riferirla quasi certamente alla produzione della bottega fantoniana della prima metà del Settecento, come confermerebbero anche i fogliami tipicamente fantoniani della custodia in cui il rilievo è sistemato. Quando gli artigiani della bottega avevano a che fare con opere di piccole dimensioni e particolarmente ricche di dettagli come quella in esame (in questo rilievo lo spazio è completamente occupato dalle figure), lo studio grafico veniva solitamente riprodotto in scala reale così da essere pronto per lo spolvero. Il nerofumo, passando attraverso i tanti piccoli forellini dei contorni, si depositava sulla superficie sottostante dove veniva perfettamente riprodotta l'impronta da seguire durante la lavorazione. Nei casi maggiormente complessi, venivano analizzate le singole parte con uno studio grafico affiancato da bozzetti in creta o gesso. 
C0150-00302 
C0150-00302 

data from the linked data cloud