Guarigione del cieco nato - Cristo ridona la vista al cieco nato - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/CR230-00027 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Guarigione del cieco nato - Cristo ridona la vista al cieco nato - dipinto
Guarigione del cieco nato
xsd:integer
1
Il dipinto viene realizzato per l'ospedale di Santa Maria della Pietà a Cremona, come ricordano le antiche fonti cremonesi, dove era collocato "a canto dell'altare maggiore", per poi subire nel corso del tempo diversi spostamenti: prima nella crociera dell'ospedale e successivamente nella chiesa interna utilizzata dalle suore (Bresciani, Biffi, Panni). Alla fine del Settecento viene collocato al primo altare destro della chiesa di San Facio (Aglio), poi con la dismissione dell'edificio viene ritirato dall'amministrazione ospedaliera e depositato presso il Museo Civico.
Un forte oscuramento delle vernici dovuto al "restauro" Piroli del 1949 ha portato ad una accentuatzione del tenebrismo che caratterizza l'opera.
L'alta qualità e l'intensa forza espressiva portano a ritenere tale dipinto l'opera maggiormente rappresentativa di Pietro Martire Neri, raffinato pittore cremonese in grado di coniugare un intenso cromatismo veneto di ascendenza fettiana con il fosco tenebrismo post caravaggesco romano.
CR230-00027
CR230-00027