. . . . . . . . . . . . . . . "D0090-00080" . . . "Davanti ad un'abside, seduto su un trono con alto basamento e predella, è Santo Antonio da Padova, frontale, con testa di tre quarti, aureola, saio, gigli alzati con la destra e libro nella sinistra sul grembo. Una lama di luce proveniente da sinistra sfiora il saio del santo e si riverbera sulle superfici dorate del drappo che copre i gradini e del mosaico absidale. A sinistra in basso, in piedi, Santo Antonio Abate di scorcio con testa volta verso lo spettatore, barba e berretta, tiene nella destra un bastone e con la sinistra appoggiata alla base del trono regge una campanella; a destra in basso, in piedi e scorciato, è San Nicola da Tolentino con aureola che guarda in alto e tiene con la destra un libro e con la sinistra dei gigli. Il trono, il basamento e la predella sono coperti da un tappeto. In primo piano al centro, sul pavimento, due rose."@it . . . "Sant'Antonio da Padova con sant'Antonio abate e San Nicola da Tolentino - dipinto"@it . . . . "D0090-00080" .