Motivi decorativi vegetali - piatto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0060-00192 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Motivi decorativi vegetali - piatto
xsd:integer
1
La decorazione 'alla Rouen', che prende avvio dalla città francese di Rouen (la Francia nel Settecento è ormai arbitra incontrastata del gusto europeo), si sviluppa radialmente con fitti rabeschi geometrici che richiamano alla mente i tendaggi, i ricami o gli intrecci dei ferri battuti.
Si diffonde a Pavia intorno al 1740. Alcuni esemplari sono siglati con il monogramma FC intrecciato riferibile tradizionalmente ai fratelli Mauro e Siro Antonio Cantù , ma più plausibilmente alla società fra i Fratelli Cantù e Agostino Ferri, imprenditore di ceramica laterizia in Borgo Ticino. Negli inventari settecenteschi della manifatture pavesi è documentato questo tipo di maiolica come 'alla torinese', città in cui trova maggior diffusione grazie alla fabbrica Rossetti. Anche a Lodi si diffonde questo tipo decoro, ma le forme sono diverse.
Piatto con bordo mistilineo sagomato e costolato in maiolica con decorazione 'alla Rouen' in monocromia blu su smalto bianco.
F0060-00192
F0060-00192