Madonna - statuetta
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0060-00198 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Madonna - statuetta
xsd:integer
1
La Madonna è la protettrice di Pavia. Nelle botteghe ceramiche pavesi, lungo la Strada Nuova, non era quindi insolito trovare plastiche devozionali raffiguranti la Madonna come Assunta, Immacolata o dell'Apocalisse.
L'inventario del 1735 della fornace Rampini registra '1 Madonna granda di maiolica sgreza - 2 altre Madonne della concezione dipinte'. Inoltre è nota una plastica raffigurante la Madonna marcata 'AF', marca attribuita a Siro Antonio Africa che ha lavorato per la manifattura Rampinni (M. Rizzi, 1998).
La produzione di plastiche in maiolica o terracotta verniciata è attestata a Pavia nel XVIII secolo, così come risulta dagli inventari settecenteschi. In particolare l'inventario della fornace Rampini in Borgo Ticino stilato nel 1735, dopo la morte di Carlo Giuseppe Rampini, registra plastiche raffiguranti Madonne (ASP, notarile, Perez Rosa, filza 13190).
Plastica in maiolica policroma raffigurante Madonna
F0060-00198
F0060-00198