Martirio di San Sebastiano - ciotola

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0060-00222 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Martirio di San Sebastiano - ciotola 
xsd:integer
Sotto il piede la coppa č siglata 'N' e datata 1531 in 'lustro' rosso. La coppa č da riferirsi all'attivitā di Mastro Cencio (Vincenzo) Andreoli, figlio di Mastro Giorgio Andreoli da Gubbio, attivo a Gubbio dalla fine del XV secolo (1498 viene conferita la cittadinanza eugubina a Giorgio Andreoli, nativo di Intra, ma che dichiara di provenire da Pavia) con una fiorente bottega ceramica specializzata nell'applicare il prezioso 'lustro' metallico, Le coppe baccellate ed umbonate sono da riferirsi principalmente a Vincenzo Andreoli dopo il 1530. Vincenzo, dopo un periodo di permanenza nella bottega paterna a Gubbio, risulta risiedere ad Urbino almeno dal 1538, anno in cui prende in affitto la bottega di Nicola di Gabriele Sbraghe, morto in quello stesso anno. 
Coppa su basso piede espanso con pareti 'abborchiate' a ovuli e centro umbonato 
F0060-00222 
F0060-00222 

data from the linked data cloud