. "F0070-00002" . . . . . . . . . "Paesaggio marino - Marina con pescatori e barche - dipinto"@it . . . . . . "F0070-00002" . "Probabilmente l'opera è stata realizzata tra il 1809 e il 1814, proprio negli stessi anni in cui il Fidanza era occupato a dipingere una serie di vedute con i principali porti del Regno d'Italia, commissionatagli dal viceré Eugéne de Beauharnais e rimasta poi incompiuta. Accanto alla serie \"ufficiale\", l'artista dipinge una seconda versione del ciclo di dimensioni ridotte e con un'intonazione più evocativa che documentaristica. Si riconducono a questa seconda tipologia tre dipinti finora noti: il Porto di Messina (L. Salerno, I pittori di vedute in Italia. 1580-1830, Roma 1991, p. 297, n. 90 a. 1.) di collezione privata inglese, la Marina della Galleria d'Arte Moderna di Milano (L. Caramel, C. Pirovano, La Galleria d'Arte Moderna di Milano, 1975, tav. 906, n. 912) e la tela di Pavia, probabilmente proveniente dal legato Reale (1892). Il quadro è pubblicato per la prima volta nel catalogo la Quadreria dell'Ottocento."@it . . . . . "Paesaggio marino"@it . . . . .