La Maddalena - Santa Maria Maddalena leggente - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00032 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
La Maddalena - Santa Maria Maddalena leggente - dipinto
La Maddalena
La tavoletta è tra i pochissimi dipinti di ambito non locale provenienti dalla cospicua donazione che Giovanni Carlo Francesco Reale legò nel 1892 al Municipio. Privilegiando opere di scuola pavese, infatti, l'intento del donatore era quello di completare la raccolta del Marchese Luigi Malaspina, della quale fu conservatore dal 1874 fino alla morte. Il soggetto ricorre con frequenza nella produzione di Natale Schiavoni, affrontato una prima volta negli anni del soggiorno viennese (Maddalena Penitente, Vienna, Kunsthistorisches Museum), quindi riproposto in due opere rappresentanti la Maddalena nella grotta di Marsiglia, esposte a Brera nel 1838, l'anno precedente rispetto alla data apposta a matita sul retro della tavola.
F0070-00032
F0070-00032