Moschea araba - Paesaggio con architetture - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00039 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Moschea araba - Paesaggio con architetture - dipinto
Moschea araba
Il dipinto entrò a far parte della collezione Morone dopo il 1981, a questa data risale, infatti, un timbro ripetuto sulla tela e sul telaio. Verosimilmente Alberto Pasini dipinse il quadro in Italia sulla base di un notevole corpus di disegni e bozzetti che aveva realizzato durante i suoi soggiorni a Costantinopoli nei decenni precedenti. La tela, nella quale viene interpretata con grande libertà la moschea Yeni Djami, presenta uno schema compositivo molto vicino al dipinto Il cortile della moschea datato al 1867-1869 (pubblicato in V. Botteri Cardoso, Pasini, Genova 1991, p. 297 n. 495). Il dipinto pavese è anche vicino stilisticamente alla celebre Fontana turca (Alberto Pasini. Da Parma a Costantinopoli, Parma 1996, p. 122 tav. 48) e a Scena orientale (Idem, pp. 123-124 tav. 49). La nitidezza dei dettagli fa propendere per una datazione intorno all'anno 1875; infatti, lo stile di Pasini si era maggiormente affinato proprio tra gli anni Settanta e Ottanta.
F0070-00039
F0070-00039