Cola di Rienzi che dalle alture di Roma ne contempla le rovine - Cola di Rienzi - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00067 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Cola di Rienzi che dalle alture di Roma ne contempla le rovine - Cola di Rienzi - dipinto
Cola di Rienzi che dalle alture di Roma ne contempla le rovine
Il dipinto è pervenuto alle raccolte pavesi per legato di Giovanni Carlo Francesco Reale (1892), passato nel 1912 alla Scuola di Pittura (inv. 19) e di qui giunto ai Musei Civici. La piccola tela è un bozzetto per il dipinto (olio su tela. Milano, collezione privata) con cui Faruffini esordì a Brera nel 1856; dell'opera esiste anche un disegno preparatorio (matita su carta. Milano, collezione privata) e una fotografia (Pavia, Musei Civici), che reca in calce una scritta autografa di Faruffini con dedica a Benedetto Cairoli. L'intero processo compositivo è pertanto privo di sostanziali ripensamenti.
F0070-00067
F0070-00067