La battaglia di Varese - Scena di battaglia - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00080 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La battaglia di Varese - Scena di battaglia - dipinto 
La battaglia di Varese 
Il dipinto è giunto alle collezioni museali dalla Civica Scuola di Pittura (inv. 18) attraverso il legato di Ernesto Cairoli del 1859. Note e documentate sono le vicende relative alla commissione dell'opera a Faruffini da parte di Ernesto Cairoli, che nel proprio testamento aveva legato 1800 lire al pittore perché dipingesse un quadro di soggetto patrio da depositare alla Civica scuola di Pittura di Pavia. Faruffini scelse come tema la battaglia di Varese, dove Ernesto Cairoli aveva perso la vita il 26 maggio dello stesso anno. Il dipinto fu presentato, non ancora ultimato, all'Esposizione braidense del 1862, suscitando diversi giudizi negativi. Nel 1864 la tela fu esposta alla mostra della Società Promotrice di Torino e nel 1967 l'artista scelse l'opera, senza sottoporla alla sottocommissione milanese, per la mostra parigina, alla quale però il dipinto non poté comparire per limitazioni di spazio. 
F0070-00080 
F0070-00080 

data from the linked data cloud