I tre fabbriceri per la fabbrica del Duomo di Pavia presentano al Cardinale Ascanio Sforza i due disegni, l'uno di Cristoforo Rocchi, l'altro di Antonio Amadeo... - Presentazione del modellino del Duomo di Pavia ad Ascanio Sforza - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00115 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
I tre fabbriceri per la fabbrica del Duomo di Pavia presentano al Cardinale Ascanio Sforza i due disegni, l'uno di Cristoforo Rocchi, l'altro di Antonio Amadeo... - Presentazione del modellino del Duomo di Pavia ad Ascanio Sforza - dipinto
I tre fabbriceri per la fabbrica del Duomo di Pavia presentano al Cardinale Ascanio Sforza i due disegni, l'uno di Cristoforo Rocchi, l'altro di Antonio Amadeo...
La tela, proveniente dalla Scuola di Pittura (inv. 89), partecipò al concorso Frank del 1858. Il dipinto, presentato con il motto Ars lunga, valse il premio al Faruffini e una dettagliata valutazione di Domenico Induno, membro esterno della commissione. Nello stesso anno del premio la tela fu esposta, con qualche variante nel titolo, a Brera, meritandosi la menzione di Giuseppe Rovani sulla Gazzetta di Milano.
F0070-00115
F0070-00115