Episodio della presa di Pavia del 1359 - Scena di battaglia - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00119 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Episodio della presa di Pavia del 1359 - Scena di battaglia - dipinto 
Episodio della presa di Pavia del 1359 
In un primo tempo il dipinto era stato identificato da Anna Finocchi con il quadro presentato a Brera nel 1860 con il titolo Piazza San Michele (Esposizione delle opere di Belle Arti nelle Gallerie del palazzo nazionale di Brera, Milano 1860, p. 52 n. 350), successivamente la tela è stata oggetto di una rettifica da parte della studiosa che la ritiene ora un bozzetto preparatorio di quel dipinto, in ragione del fatto che nella recensione apparsa su Gemme (Gemme d'arte italiane, Milano-Venezia-Verona 1961, p. 82) è descritta come "lavoro veramente finito per ogni verso". L'opera potrebbe risalire alla fine degli anni Cinquanta dell'Ottocento, allorché Faruffini stava forse cercando soggetti di storia pavese da sottoporre al dottor Gorla, suo committente. 
F0070-00119 
F0070-00119 

data from the linked data cloud