Ritratto di Manfredo Mariani - Ritratto di Manfredo Mariani - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0070-00122 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di Manfredo Mariani - Ritratto di Manfredo Mariani - dipinto
Ritratto di Manfredo Mariani
Il dipinto è giunto alle collezioni museali dalla Civica Scuola di Pittura (inv. 63) attraverso il legato di Camillo Brambilla del 1892. L'attribuzione al Piccio, con cui l'opera è pervenuta alla Scuola di Pittura, è mantenuta negli inventari e nei cataloghi della Pinacoteca in cui è genericamente rubricata come Ritratto di vecchio. Il dipinto fu esposto con la stessa attribuzione alla mostra postuma tenutasi a Milano nel 1909. L'identificazione dell'effigiato con Manfredo Mariani ha portato ad un confronto con il ritratto del patriota cremonese, opera giovanile del Piccio, ora al Museo Civico di Cremona. Sono note altre derivazioni dal prototipo, che testimoniano la fortuna, anche a seguito del giudizio elogiativo espresso da Francesco Hayez. Per l'esemplare di Pavia l'indubbia qualità ripropone le perplessità già avanzate dal Caversazzi, incerto sull'assunzione dell'opera quale copia oppure replica. La tela è registrata dal Rossi come copia ed è ritenuta opera di un imitatore, presumibilmente di Clara Müller.
F0070-00122
F0070-00122