Santo - Figura maschile aureolata - decorazione a smalto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0130-00011 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Santo - Figura maschile aureolata - decorazione a smalto
Santo
Il medaglione, conservato su un vassoio insieme ad altri pezzi e contrassegnato su di esso dal n. 25, è inserito dal Malaspina nel suo Catalogo del 1824 tra i nielli "de' bassi tempi", pur sembrando piuttosto realizzato in una tecnica a smalto. Il marchese lo descrive come una "Piastra quadrata di un Salvatore lavorato a niello sopra fondo smaltato in bleu". Di forma romboidale, esso presenta due fori negli angoli laterali, che dovevano servire ad applicarlo ad un qualche oggetto liturgico. Ai lati di questi fori si notano dei dettagli in smalto rosso (?). Il pezzo è incluso anche nello studio di Duchesne del 1826 sui nielli, probabilmente con indicazioni non di prima mano (si indica lo smalto bianco invece che blu) e con lo stesso soggetto dato dal Malaspina.
F0130-00011
F0130-00011