. . . . . . . . . . . . . . "Il niello, conservato su un vassoio insieme ad altri pezzi (e contrassegnato dal n. 47), è inserito dal Malaspina nel suo Catalogo del 1824 tra quelli \"de' bassi tempi\", perlopiù di forma tonda e di soggetto sacro, che andavano originariamente a decorare oreficerie liturgiche. Dato anche lo stato di conservazione, è difficile capire se il niello raffiguri un santo o una santa. Secondo la possibile identificazione con uno dei nielli descritti da Duchesne, potrebbe trattarsi di San Filippo."@it . . "F0130-00036" . . . . . . . "F0130-00036" . . "Santo con palma e crocifisso - Santo - niello"@it . "Santo con palma e crocifisso"@it .