Lastra con vedute architettoniche - Vedute - lastra
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0130-00063 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Lastra con vedute architettoniche - Vedute - lastra
Lastra con vedute architettoniche
Questa lastra è descritta nel Catalogo Malaspina del 1824 come realizzata con la tecnica dell'agemina (si vedano anche le altre opere in tecnica analoga, conservate su un vassoio e destinate a decorare oggetti non meglio identificati, inv. St. Mal. 5369-5384). La lastra (che, diversamente dalle altre viste, non mostra fori sulla superficie) raffigura in un tondo al centro una veduta di città attraversata da un fiume, mentre in un'ampia fascia decorativa che corre tutto intorno presenta una decorazione a racemi con quattro medaglioni raffiguranti altre vedute di edifici. Si veda anche l'altra lastra realizzata in tecnica analoga, inv. St. Mal. 5429. Secondo il marchese Malaspina, "siccome questi due pezzi devono far parte di un tutto che manca, così non si può ben riconoscerne il soggetto, che sembra però preso da qualche antico romanzo" (Catalogo 1824, IV, p. 332).
F0130-00063
F0130-00063