Sant'Antonio Abate - Sant'Antonio Abate - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/F0200-00009 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Sant'Antonio Abate - Sant'Antonio Abate - dipinto 
Sant'Antonio Abate 
Il ritratto di profilo di uomo anziano dalla lunga barba si può interpretare come rappresentazione di sant'Antonio abate per la presenza del bastone con la campanella tenuto tra le mani, suo attributo tradizionale. La figura dell'eremita ripete fedelmente quella inventata da Tiziano per il quadro della Madonna col Bambino, San Giovannino e Sant'Antonio abate, per la cui datazione la critica oscilla tra il 1503 e il 1530 (Firenze, Galleria degli Uffizi): il nostro pittore non introduce alcuna variante né sotto il profilo iconografico né sotto quello stilistico ed anzi si impegna a riprodurre la maniera morbida nella tessitura delle pennellate e cromaticamente fusa tipica del grande maestro veneto. 
F0200-00009 
F0200-00009 

data from the linked data cloud